final logo (1)
ORARI APERTURA
SOCIAL
CONTATTI
INDIRIZZO
  • Siamo aperti:
    MAR-SAB: 10-14 / 15-19

  • LUN-DOM: CHIUSO

facebook
instagram

info@hellisbook.it

Via Losanna 6

20154 Milano

Quartiere Sempione-Cenisio-City Life

2011-2025 © Hellisbook s.a.s. di Elisabetta Pacillo & C
P.I. 07589460968

Il libro di ricette di Alice - Karina Urbach

2022-02-28 17:11

Array() no author 84271

Consigli, ricette, Saggio, consiglidilettura, storia, cucina, novecento, nazismo, shoah, aliceurbach, consiglio,

Il libro di ricette di Alice - Karina Urbach

I consigli delle libraie - Il libro di ricette di Alice, Karina Urbach

I CONSIGLI DELLE LIBRAIE


Paola consiglia Il libro di ricette di Alice di Karina Urbach, pubblicato da Mondadori.


Il libro di Alice… sono due: questo, che racconta di Alice; e quello che scrisse Alice, la Bibbia della cucina viennese. Solo che Alice era sì di Vienna, ma ci era nata nel momento sbagliato: quando ai viennesi ebrei non era più permesso essere viennesi; e nemmeno più essere persone, a ben vedere. I nazisti apprezzano la buona cucina, anche quando a tramandare le ricette è un'ebrea, però bisogna pure darsi un tono: così, il libro più venduto di ricette degli anni Trenta, Così si cucina a Vienna! di Alice Urbach, viene ripulito e "arianizzato": la voce dell'autrice, donna ed ebrea, diventa magicamente quella di Rudolf Rösch autore maschio e ariano, mai esistito.


Ma Alice è forte, sopravvive al lager e rinasce in America, dove ricomincia a fare quello che le riesce meglio: insegnare a cucinare e nella sua scuola si impara anche a rendersi indipendenti e ad avere stima di se stessi. La storia di Alice arriva persino in tv e alla sua morte, la figlia Karina, una storica, decide di rendere giustizia alla madre e tentare di raddrizzare il mondo storto dell'antisemitismo, nel suo piccolo: racconta con autoironia, senza cullarsi in un'apologia del popolo ebraico, di cui sottolinea i difetti e le manie pur ribadendo naturalmente la ferma condanna all'antisemitismo, e riesce a utilizzare le citazioni di lettere, registrazioni, diari, stralci di giornali...


La lettura del saggio si avvicina davvero a quella del romanzo, con dialoghi, momenti di tensione, colpi di scena, grazie a una prosa un ritmo incalzante, e c'è pure il lieto fine: le ricette di Alice sono tornate sugli scaffali delle librerie austriache con il suo nome in copertina.



Privacy policy  |  Cookies

ORARI APERTURA
SOCIAL
CONTATTI
INDIRIZZO
  • Siamo aperti:
    MAR-SAB: 10-14 / 15-19

  • LUN-DOM: CHIUSO

facebook
instagram

info@hellisbook.it

Via Losanna 6

20154 Milano

Quartiere Sempione-Cenisio-City Life

2011-2025 © Hellisbook s.a.s. di Elisabetta Pacillo & C
P.I. 07589460968

Privacy policyCookies